Utilizzo di PressReader


Descrizione di PressReader

Con PressReader è possibile scaricare, scollegare e leggere più di 2.100 giornali e riviste di 95 paesi della più grande edicola digitale al mondo, PressDisplay.com su smartphone o tablet Android.


Le funzioni avanzate di PressReader consentono ai lettori di:

Autorizzare PressReader

Dopo il completamento di un trial disponibile o offerta promozionale, gli utenti devono effettuare una registrazione su PressReader se desiderano continuare ad usare il servizio. Dopo aver selezionato un adeguato pacchetto di sottoscrizione, o se un account esistente PressDisplay.com è stato già creato, sarà necessario autorizzare PressReader. Procedere come di seguito:

  1. Dopo l'apertura di PressReader, toccare l'icona "Impostazioni"
  2. Toccare l'opzione "Account"
  3. Toccare l'opzione "Autorizza"
  4. Inserire le credenziali dell'utente (e-mail e password) nei rispettivi campi
  5. Toccare il tasto "Autorizza"


Cercare pubblicazioni

Dopo l'autorizzazione di PressReader, gli utenti possono iniziare a scaricare le pubblicazioni. Per visualizzare i giornali e le riviste disponibili per il download, toccare il tasto "Fonti" nella sezione Libreria. Gli utenti hanno poi la possibilità di visualizzare tutte le pubblicazioni disponibili per paese, per lingua, preferiti o recenti. Selezionare un metodo di ricerca preferito nell'elenco a discesa disponibile.


Gli utenti possono anche cercare una pubblicazione specifica toccando l'icona cerca e digitando il nome di un giornale o rivista specifico.


Una piccola icona verde tonda compare accanto alla data di pubblicazione per garantire che l'uscita specifica è stata elaborata con le funzioni SmartNavigation di PressReader. L'elaborazione di SmartNavigation garantisce ai lettori la possibilità di leggere articoli in visualizzazione di testo o in SmartFlow, condividere articoli per e-mail, Facebook o Twitter, ascoltare articoli usando l'audio on-demand, ecc.


Se l'icona suddetta compare di colore grigio, l'uscita non è stata ancora elaborata. Se non compare alcuna icona, la pubblicazione in questione manca delle funzioni SmartNavigation. In entrambi i casi, le pubblicazioni senza SmartNavigation si apriranno in vista pagina con le funzioni interattive limitate.

 


Gestire l'invio automatico di pubblicazioni

Per gestire un elenco di invii automatici, toccare l'icona "Impostazioni" seguita dall'opzione "Invio automatico". Nelle impostazioni di invio automatico, si ha la possibilità di effettuare download in sottofondo. Toccare "Consenti download in sottofondo" per attivare questa funzione. Se selezionata, gli utenti saranno avvisati quando vi è una nuova uscita disponibili nella barra di stato del sistema.


Gli utenti hanno la possibilità di annullare la sottoscrizione da particolare invii automatici. Per effettuare ciò, toccare la pubblicazione dalla quale si desidera annullare la sottoscrizione. Poi, toccare semplicemente l'opzione "Annulla sottoscrizione".



Gestire le pubblicazioni scaricate

Le pubblicazioni nella sezione Libreria di PressReader sono organizzate in base alla data in cui sono state scaricate con i download più recenti che compaiono per primi.


Per eliminare le uscite scaricate nella libreria, premere e tenere premuto (cioè, premere a lungo) la pubblicazione che si desidera cancellare. Se richiesto, si ha la possibilità di cancellare quell'uscita o eliminare tutte le uscite precedentemente scaricate nella libreria.


Gli utenti hanno anche la possibilità di configurare la rimozione automatica delle pubblicazioni. Per effettuare ciò, toccare l'icona "Impostazioni" seguita da "Rimuovi uscite". Poi, selezionare l'opzione di rimozione automatica desiderata. Se è stata selezionata un'opzione di rimozione diversa da "Mai" (ad es. dopo 3 giorni, dopo 7 giorni, ecc.) si avrà la possibilità di creare eccezioni per ogni uscita premendo e tenendo premuto (cioè premendo a lungo) la pubblicazione scaricata nella sezione Libreria. Quando compare il menu, selezionare semplicemente l'opzione "Non rimuovere automaticamente".


I termini di archiviazione offline sono stabiliti dagli editori e variano per pubblicazione. Ne deriva che le pubblicazioni sono state cancellate dalla libreria prima dell'opzione di rimozione selezionata nelle impostazioni di PressReader anche se è stata selezionata la suddetta opzione "Non rimuovere automaticamente".

 



Interfaccia utente

L'interfaccia utente di PressReader è stata progettata per fornire agli utenti con un'esperienza di lettura intuitiva, divertente e facile da usare. Dopo aver toccato la pubblicazione desiderata dalla libreria, la si visualizzerà prima in pagina completa. Se si legge in modalità paesaggio, si avrà l'opzione di visualizzare la pubblicazione in pagina singola o pagina doppia.


In vista pagina, è possibile sfogliare le pagine come se fossero stampate. I lettori hanno la possibilità di visualizzare e ingrandire le pagine toccando due volte la pagina o usando il movimento delle due dita. Il motore rendering del proprietario di PressReader per Android consente ai lettori di leggere articoli e guardare immagini con la massima fedeltà.


Se una storia specifica è toccata due volte, la funzione SmartZoom la allinea all'inizio della pagina. SmartZoom può essere attivato o disattivato nelle impostazioni di PressReader.


In vista pagina, i lettori hanno la possibilità di copiare, ascoltare (usando l'audio On-demand), condividere o accettare o rifiutare articoli usando la funzione premi e mantieni (cioè premi a lungo).


I lettori hanno anche la possibilità di leggere articoli o pubblicazioni intere in SmartFlow. SmartFlow presenta storie e pagine complete complete in un flusso continuo che massimizza la leggibilità e invita all'esplorazione del relativo contenuto.


SmartFlow può essere attivato toccando su una qualsiasi intestazione evidenziata, toccando il tasto SmartFlow situato nell'angolo in basso a sinistra o usando la funzione premi e tieni premuto (cioè, premendo a lungo) e toccando l'opzione "SmartFlow" disponibile.


In SmartFlow, i lettori hanno la possibilità di passare da articolo ad articolo in un flusso continuo. Hanno anche la possibilità di espandere qualsiasi articolo toccando la freccia verde continua. Gli utenti possono aumentare o diminuire la dimensione del carattere o le immagini in SmartFlow usando un movimento con le dita. La preferenza del carattere può essere selezionata anche toccando l'opzione "aA" nell'angolo in alto a destra di SmartFlow. Come in vista pagina, i lettori hanno la possibilità di copiare, ascoltare (usando l'audio On-demand), condividere o accettare o rifiutare articoli usando la funzione premi e mantieni (cioè premi a lungo).


SmartFlow è disponibile solo su dispositivi con display più grandi con sistemi operativi Honeycomb o Ice Cream Sandwich. Gli utenti hanno anche la possibilità di attivare o disattivare SmartFlow nel menu delle impostazioni di PressReader. SmartFlow non è disponibile per i dispositivi che hanno Gingerbread.


Se SmartFlow non è disponibile o è stato disattivato, toccare gli articoli evidenziati per leggerli in vista testo. Oppure, usare la funzione premi e tieni premuto (cioè, premi a lungo) e selezionare l'opzione "Vista testo" dal menu che compare.


In Vista testo, toccare il tasto Menu in basso sul dispositivo per accedere al menu di lettura. Dal menu, gli utenti hanno la possibilità di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, condividere l'articolo, o ascoltare la lettura dell'articolo con la funzione audio On-demand.

 

 



Widget di PressReader

PressReader consente di aggiungere un widget alla schermata principale del dispositivo. Il widget di PressReader visualizzerà l'uscita più recente scaricata nella libreria. Toccando il widget si accederà direttamente alla pubblicazione.


Per configurare il widget, premere e tenere premuto (cioè, premere a lungo) la schermata principale del dispositivo (o altra schermata vuota), selezionare l'opzione Widget e far scorrere il menu di seguito finché non è visibile il logo PressReader. Poi, toccare semplicemente PressReader per aggiungere il widget alla schermata del dispositivo.